RONCHI DEI LEGIONARI - In Aeroporto disinfestazione straordinaria contro le zanzare tigre.

Vai al video precedente

MONFALCONE - “Neurointelligence” di Mirco Turco: la mente come nuovo campo di battaglia.

Vai al video successivo

MONFALCONE / GORIZIA - nuovo bando regionale da 10 milioni per hotel di alta gamma.

Bini: “Turismo in crescita, servono strutture ricettive all’altezza delle nuove sfide”
Aggiunto il: 25/08/2025
Visualizzazioni: 5

Aperto oggi il nuovo bando regionale destinato alla realizzazione di nuove strutture ricettive da quattro stelle in su e alla ristrutturazione o ampliamento di quelle esistenti. L’avviso, aperto fino al 17 ottobre, mette a disposizione complessivamente 10 mln di euro con l’obiettivo di rafforzare e qualificare l’offerta turistica regionale. “Nel 2022-2024 la nostra Regione ha registrato un incremento del 10% delle presenze turistiche, arrivando a quota 10 mln e 350mila – ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini. Il bando, consultabile sul sito della Regione, conferma come beneficiari i comuni montani già inclusi nella precedente edizione, ma amplia anche la platea delle località coinvolte. Potranno accedere agli incentivi le città Unesco di Aquileia, Cividale del Friuli e Palmanova, la Comunità del Collio, oltre agli ex capoluoghi di provincia Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine. L’investimento minimo richiesto è di 4 milioni di euro, con un tetto massimo di aiuto pubblico pari a 2,5 milioni. Il contributo potrà coprire fino al 30% delle spese ammissibili nei comuni montani e fino al 20% negli altri territori. Bini ha ricordato che le scelte di localizzazione sono legate a precise strategie di sviluppo: dalla valorizzazione delle aree montane alla designazione di Pordenone a Capitale italiana della Cultura 2027, dalla centralità di Udine negli eventi sportivi all’effetto di lungo periodo di Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, fino al riconoscimento internazionale di Trieste tra le dieci destinazioni globali più di tendenza. “Il turismo – ha concluso Bini – è una leva fondamentale per l’economia regionale. Investire su strutture di qualità significa attrarre visitatori, generare occupazione e assicurare al Friuli Venezia Giulia uno sviluppo duraturo e competitivo”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati