MONFALCONE - Sciopero Polizia Locale: scontro tra Amministrazione e sindacato.

Vai al video precedente

BOLOGNA - Maltempo in Romagna: dichiarato lo stato di crisi regionale.

Vai al video successivo

REGGIO EMILIA - Aragona (FdI): “Per la Fondovalle Secchia servono lavori urgenti di ammodernamento”

Il consigliere regionale sollecita la prosecuzione dell’arteria viaria per sostenere lo sviluppo delle aree montane e contrastare lo spopolamento.
Aggiunto il: 26/08/2025
Visualizzazioni: 414

Avviare al più presto i lavori di ammodernamento e riassetto della Fondovalle Secchia, con la prosecuzione del tratto stradale da ponte del Pianello a ponte Giarola. È la richiesta avanzata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Aragona, che in una risoluzione chiede alla Giunta di inserire l’opera fra le priorità di programmazione infrastrutturale. “Lo sviluppo di un territorio non può prescindere dall’ammodernamento e dalla ridefinizione strategica delle vie di trasporto – spiega Aragona –. Ciò è ancora più vero se parliamo di aree montane e interne, dove persistono criticità croniche come spopolamento e mancanza di opportunità di lavoro”. Il consigliere ricorda come da anni la Comunità appenninica reggiana e le amministrazioni locali discutano della necessità di proseguire la Fondovalle Secchia per circa otto chilometri, così da collegare il ponte del Pianello con la frazione di Giarola di Ligonchio, nel comune di Ventasso. Un intervento che, sottolinea Aragona, “sarebbe utile non solo alla viabilità locale, ma anche alla valorizzazione turistica del sito Unesco dei Gessi Triassici della Valle del Secchia e alla tutela ambientale ed economica dell’Appennino reggiano”. Nella risoluzione, Aragona chiede alla Giunta di deliberare e cantierizzare i lavori, prevedendo un aggiornamento straordinario del Piano Territoriale Regionale (PTR). Il progetto ipotizza la prosecuzione della pista Gatta-Pianello con un primo tratto di 4 km sopraelevato lungo la destra del fiume Secchia, un nuovo ponte sotto l’abitato di Talada e il collegamento alla strada comunale per Cervarezza e Costa de’ Grassi fino a Castelnovo né Monti. Da qui altri 4 km sulla sinistra del fiume porterebbero al ponte di Giarola, innestandosi sulla provinciale 18 Busana-Ligonchio. “È tempo di dare risposte concrete – conclude Aragona –: l’opera è strategica per la viabilità, per il turismo e per il futuro delle nostre comunità di montagna”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati