BOLOGNA - Distribuzione gratuita di pipe per crack, Forza Italia interroga la Regione

Vai al video precedente

VENEZIA - Stop ai cellulari in classe

Vai al video successivo

FARA VICENTINO - Ciambetti a Fara Vicentino per i 180 anni dalla nascita di Pietro Laverda

“La sua storia rappresenta l’ingegno dei veneti”
Date Added: 01/09/2025
Views: 10

Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha visitato questa mattina a Fara Vicentino la mostra “Pietro Laverda. L’uomo, la fabbrica, le macchine, a 180 anni dalla nascita”, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Archivio Storico Laverda di Breganze per celebrare il fondatore della storica industria di macchine agricole. “La vicenda di Pietro Laverda – ha sottolineato Ciambetti – è emblematica dello straordinario ingegno che caratterizza i veneti e che, se ben indirizzato, diventa il mattone su cui costruire imprese solide e durature. Nato da una famiglia di umili agricoltori, grazie al talento e alla determinazione seppe fondare, nel 1873, la ditta Pietro Laverda, destinata a diventare nel Novecento la più importante fabbrica italiana di macchine agricole. La mostra non è solo un tributo a una figura straordinaria, ma offre a tutti l’occasione di riscoprire la modernità della sua personalità, segnata da curiosità e spirito eclettico. Oltre all’agricoltura, Laverda si dedicò infatti ad altri settori della meccanica, dagli orologi da campanile ai cannoni grandinifughi, dalle attrezzature militari per le truppe alpine fino alle prime applicazioni dell’energia elettrica”. L’esposizione ripercorre la vita e l’opera di Laverda attraverso fotografie, documenti rari e alcuni esemplari delle sue macchine più innovative, tra cui il grande orologio realizzato a soli tredici anni con strumenti rudimentali, ispirandosi a quello del campanile di San Giorgio. Un viaggio nel tempo che restituisce il ritratto di un imprenditore visionario, capace di trasformare un’intuizione giovanile in un’impresa destinata a lasciare un segno profondo nella storia industriale italiana.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati