GORIZIA - il 13 settembre la Passeggiata guidata tra piazze e palazzi storici nell’ambito del progetto “FVG in Movimento. 10mila passi di salute”
GORIZIA - alAvvicendamento al comando della Brigata “Pozzuolo del Friuli”
Questa mattina, in occasione del 43° anniversario dell’uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’International Police Association (IPA) – Comitato Locale di Monfalcone – ha reso omaggio all’Arma dei Carabinieri con la consegna di una poesia dedicata alla memoria del Generale, assassinato dalla mafia a Palermo il 3 settembre 1982 insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo. La cerimonia si è svolta presso la Compagnia dei Carabinieri di Monfalcone, alla presenza del Comandante, Capitano Antonio Cerrone, che ha ricevuto l’omaggio dal Presidente IPA Monfalcone, Giorgio Bottò. La poesia, intitolata Uomini d’Onore, è stata scritta dal socio IPA Pierpaolo Freschi, poeta e autore premiato a livello internazionale, già Ispettore Superiore della Polizia di Stato. Attraverso versi intensi, Freschi ha voluto ricordare la vita e il sacrificio del Generale, figura simbolo di legalità e impegno per lo Stato. L’International Police Association, organizzazione mondiale fondata nel 1950 e apolitica, promuove l’amicizia e la cooperazione tra appartenenti alle forze di polizia, attivi o in pensione, nel segno del motto “Servo per Amikeco” (“Servire attraverso l’amicizia”). La sezione di Monfalcone, in particolare, è attiva sul territorio con iniziative culturali e sociali, a sostegno anche di associazioni impegnate nell’assistenza a malati oncologici, inclusi i minori. “La nostra sezione – ha ricordato il Presidente Bottò – intende mantenere vivo il ricordo dei servitori dello Stato che hanno sacrificato la vita per la legalità. La figura del Generale Dalla Chiesa rappresenta ancora oggi un esempio altissimo di onore, dovere e coraggio, valori che devono guidare il nostro impegno quotidiano”.
L’iniziativa si è così trasformata in un momento di riflessione collettiva sul significato della memoria e sull’eredità morale lasciata dal Generale Dalla Chiesa, ancora oggi punto di riferimento imprescindibile per le istituzioni e la comunità civile.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati