TRIESTE - oltre sessanta interventi dei Vigili del Fuoco dopo il nubifragio: ancora una quarantina le richieste in attesa

Vai al video precedente

TRIESTE - Scoccimarro: “Grazie a prevenzione e manutenzioni danni da maltempo contenuti”

Vai al video successivo

TRIESTE - presentata la 41a Stagione del Teatro in Dialetto: dieci commedie in cartellone e novità dedicate ai giovani

Aggiunto il: 04/09/2025
Visualizzazioni: 10

È stata presentata oggi in Municipio, alla presenza dell’assessore alle Politiche Finanziarie Everest Bertoli, la 41a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino, organizzata da L’ARMONIA APS con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. La stagione, sostenuta dall’Associazione Regionale FITA-UILT FVG APS, dal main sponsor Banca Mediolanum e da Trieste Trasporti come mobility partner, conferma il Teatrino Basaglia del Parco di San Giovanni come sede degli spettacoli.
«Confermo con piacere – ha dichiarato il presidente Paolo Dalfovo – che la Stagione si svolgerà per il secondo anno consecutivo al Teatrino Basaglia, ringraziando ERPAC FVG per la concessione. Per agevolare il pubblico sarà attivo, nei giorni di spettacolo, il servizio autobus Linea 12 da e per Piazzale Gioberti. Una novità importante è l’abbonamento dedicato agli under 18 e il progetto gratuito W i fioi, rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni che vogliono avvicinarsi al teatro in dialetto, con laboratori di recitazione, regia, scenografia e scrittura». Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore artistico Riccardo Fortuna: «La 41a Stagione proporrà dieci spettacoli in abbonamento tra commedie, classici e autori contemporanei, più quattro fuori abbonamento che arricchiranno ulteriormente il cartellone. L’obiettivo è soddisfare il nostro affezionato pubblico, mantenendo viva la tradizione e la cultura teatrale triestina». Dal 1984, il Teatro in Dialetto ha prodotto 382 commedie, con oltre 2.200 repliche e quasi 468mila spettatori. La nuova Stagione si aprirà il 14 settembre con lo spettacolo gratuito Nel nome del caffè di Nevia Iud, regia di Riccardo Fortuna e Chino Turco, e proseguirà dal 4 ottobre 2025 a fine marzo 2026. Il cartellone prevede commedie brillanti, musicali e testi originali, per un’offerta che si conferma variegata e attenta al legame con la storia e la parlata triestina.
Informazioni su abbonamenti e biglietti sono disponibili presso la biglietteria Ticketpoint di Corso Italia e sul portale ticketpoint-trieste.it.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati