SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO - Per la Frana oltre 3 milioni di euro di interventi
TRIESTE - La Pallamano Trieste 1970 presenta in Comune la squadra per la nuova stagione
Sono in pieno svolgimento a Udine le XCool, le “olimpiadi” delle scuole superiori universitarie italiane, che fino al 6 settembre vedono impegnati oltre 250 allievi provenienti da 11 istituti universitari di eccellenza. La settima edizione della manifestazione, organizzata dalla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine insieme alla Rete italiana degli allievi delle scuole e degli istituti di studi superiori universitari (Riasissu), prevede 66 gare in 15 discipline, tra sport tradizionali e non: dall’atletica al calcio a cinque, dal basket al nuoto, fino a scacchi, briscola, dibattito competitivo e sport digitali. Il 5 settembre le competizioni inizieranno alle 8.30 con le gare di atletica al campo “Luigi Dal Dan”, mentre al palasport “Angelo Giumanini” del Cus di Udine si disputeranno tornei di basket, volley, beach volley, calcio a cinque e tennistavolo. Nella stessa giornata al Palazzo “di Toppo Wassermann” spazio al dibattito competitivo e, in serata, agli sport digitali. Prevista anche la presenza dei volontari Admo e Afds, con la possibilità per i partecipanti di sottoporsi alla tipizzazione per la donazione del midollo osseo. Sabato 6 settembre si terranno le finali delle varie discipline e, alle 21, la cerimonia di chiusura al palasport “Giumanini”, con l’intervento di Mara Navarria, campionessa olimpica di spada a squadre a Parigi 2024. Alla Scuola che avrà registrato il maggior numero di nuovi iscritti al Registro nazionale donatori di midollo osseo verrà consegnata la “Coppa Admo”. La Scuola “di Toppo Wassermann”, che partecipa con 76 studenti, è l’istituto con la delegazione più numerosa. È la seconda volta che ospita le XCool dopo l’edizione del 2016; l’ultima, invece, si era svolta a Pisa nel 2019. Alla realizzazione dell’evento collaborano il Cus Udine, il Comune e il Convitto Tomadini. Gli istituti coinvolti sono l’Istituto superiore universitario di Lecce, le Scuole superiori universitarie di Camerino, Macerata, Pisa, Roma, Pavia, Torino, Bologna, Padova, Catania e Udine. Le scuole superiori universitarie, accessibili per concorso, offrono vitto e alloggio gratuiti e hanno l’obiettivo di promuovere una formazione di eccellenza e una comunità di studio e vita tra studenti e docenti.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati