ROMA - Confeuro-Accademia IC: “Cordoglio per scomparsa Armani. Fulgido esempio di italianità”
ROMA - Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale, ora la riforma non resti su carta”
Sabato 20 settembre alle 17:15, presso la Biblioteca Luigi Ceci di Alatri (FR), si terrà la conferenza “Quando le Stelle Plasmarono la Pietra – Oltre la Storia Ufficiale”, con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Alatri, Pro Loco Alatri, Associazione Culturale Le Mura e Leslie Foundation (Irlanda). L’evento, che punta a offrire nuove prospettive sulla lettura del patrimonio archeologico e monumentale, vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel campo della ricerca storica e scientifica: Esploratore Digitale in qualità di moderatore, l’editore e ricercatore Ornello Tòfani, l’esperto di archeoacustica Paolo Debertolis, l’archeologo Ferdinando Caputi e il ricercatore di paleotecniche Mario D’Andrea. Domenica 21 settembre, alle 10:45, i partecipanti potranno assistere a un fenomeno unico con la visita guidata alla Porta della Fertilità, quando i raggi solari penetrano all’interno del monumento, dando vita a un suggestivo allineamento astronomico. A seguire, è prevista una tappa alla Badia di San Sebastiano insieme a Sammy Leslie, presidente della Leslie Foundation. Lo storico Giuseppe Capone ha ricordato come proprio in questa Badia San Benedetto possa aver tratto ispirazione, durante il suo soggiorno, per la Regula Magistri, precorritrice della celebre Regola benedettina. Gli organizzatori invitano a garantire la copertura televisiva e giornalistica di un appuntamento considerato di grande rilievo culturale e scientifico, capace di intrecciare storia, spiritualità e scienza.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati