FROSINONE - Spettacolo “musicomico”con Antonio Delle Donne in piazza Turriziani

Vai al video precedente

TRIESTE - Dall’11 settembre al via la stagione sinfonica al Teatro Verdi

Vai al video successivo

TRIESTE - al Teatro Bobbio la commedia dialettale “Cul e Camisa” per sostenere l’associazione “La Strada dell’Amore”

Aggiunto il: 10/09/2025
Visualizzazioni: 5

Un pomeriggio di teatro all’insegna del divertimento e della solidarietà. Domenica 21 settembre alle 16.30 il Teatro Bobbio ospiterà lo spettacolo “Cul e Camisa”, commedia brillante del Gruppo Proposte Teatrali APS – F.I.T.A., adattata in dialetto e diretta da Alessandra Privileggi. La rappresentazione, tratta da “Ami – Ami” di Barillet e Gredy, affronta con ironia il tema dell’amicizia, interrogandosi su quanto possa essere autentica e se possa davvero esistere tra uomo e donna. Un gioco di equivoci e malintesi che, in chiave comica, invita a riflettere sorridendo. Sul palco si alterneranno Claudia Privileggi, Lara Busato, Perla Lanotte, Giorgio Fonn, Renato Fragiacomo e Ruggero Pignatelli, con scenografie curate da Roberto Pignataro e costumi di Rossana Busato. La rammentatrice sarà Noemi Mauri, mentre la regia porta la firma di Alessandra Privileggi. Il biglietto unico ha un costo di 10 euro ed è disponibile in prevendita al Ticketpoint di Corso Italia 9, Galleria Rossoni. L’intero incasso sarà devoluto all’associazione di volontariato “La Strada dell’Amore ODV”, realtà attiva dal 2004 per favorire la socializzazione e l’inclusione delle persone adulte con disabilità cognitiva. L’associazione, nata dall’impegno di genitori di figli diversamente abili, collabora da anni con il Comune di Trieste e porta avanti le sue attività nei locali di via Malacrea concessi in comodato e ristrutturati a proprie spese. L’iniziativa, realizzata con la collaborazione de La Contrada – Teatro Stabile di Trieste e de L’Armonia APS, conferma il valore del teatro come strumento di solidarietà e vicinanza concreta alle persone più fragili della comunità. Per informazioni e sostegno all’associazione è possibile contattare i numeri 040.2333886 e 334.6861544.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati