MUGGIA - bilancio positivo per i servizi estivi 2025: più posti, nuove sedi e attività per bambini e famiglie
TRIESTE - Il Rotary Club Trieste Nord dona un carrello con pantografo all’Emporio della Solidarietà
La città giuliana ospita una delle dieci tappe del Roadshow nazionale dell’Oscar di Bilancio, giunto alla sua 61esima edizione e promosso da FERPI in collaborazione con Università Bocconi e Borsa Italiana, con il supporto tecnico di Deloitte Italia e il sostegno de Il Sole 24 Ore come media partner. L’appuntamento, in programma oggi nel Salone di Rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, ha come focus il tema della sostenibilità intesa come azione di sistema che coinvolge istituzioni, mondo accademico, imprese e non profit. “Ringrazio FERPI per aver scelto Trieste e il Friuli Venezia Giulia per questa tappa del Roadshow – ha dichiarato l’assessore regionale Alessia Rosolen – perché testimonia l’attenzione che l’amministrazione riserva alla cultura della responsabilità sociale e della sostenibilità, valori che stiamo traducendo anche in un disegno di legge sull’innovazione sociale”. Il presidente di FERPI Filippo Nani ha ricordato come l’edizione di quest’anno sia dedicata al reporting finanziario e di sostenibilità in un momento di transizione verso i nuovi standard internazionali. Accanto ai saluti istituzionali, sono intervenuti la rettrice dell’Università di Trieste Donata Vianelli e Cristiana Rogate, direttrice scientifica del premio. Hanno portato la loro testimonianza rappresentanti di realtà del territorio più volte premiate, tra cui Fincantieri, Generali, illycaffè e Solidarietà Trieste Onlus. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 ottobre e possono partecipare aziende, enti pubblici, università, fondazioni e organizzazioni non profit che si distinguono per trasparenza e capacità di comunicare valore agli stakeholder.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati