VENEZIA - In Brasile attivato il primo corso accademico di lingua veneta

Vai al video precedente

ROMA - AVS Lazio esprime sostegno alla Global Sumud Flotilla e a Benedetta Scuderi

Vai al video successivo

VENEZIA - Presentato il Tavolo della disabilità nazionale

Ciambetti: “Strumento per garantire inclusione, uguaglianza e partecipazione attiva”
Aggiunto il: 10/09/2025
Visualizzazioni: 4

A Palazzo Ferro-Fini è stato presentato oggi il Tavolo della disabilità nazionale, nato per accompagnare l’attuazione della riforma introdotta dal Decreto legislativo n. 62/2024 in materia di disabilità. Il provvedimento, previsto dal PNRR nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione”, segna un passaggio importante per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, puntando a rimuovere ostacoli e a garantire un pieno esercizio delle libertà civili e sociali. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha ricordato come la riforma introduca una nuova definizione di disabilità, in linea con la Convenzione ONU del 2006, sostituendo i termini “handicap” e “invalidità” con “persona con disabilità”. La nuova prospettiva considera infatti la disabilità come il risultato dell’interazione tra individuo e ambiente, favorendo un approccio relazionale e inclusivo. Centrale sarà anche l’introduzione del “Progetto di vita individuale”, volto a sostenere obiettivi personali nei diversi ambiti della vita, dall’istruzione al lavoro, dalla salute alla socialità. Ciambetti ha inoltre sottolineato il ruolo del Terzo settore e delle famiglie, ma ha ribadito la necessità di un impegno diretto delle istituzioni per garantire pari opportunità e dignità, anche alla luce dei cambiamenti demografici e sociali che interessano il Paese. L’obiettivo è rafforzare la rete dei servizi, investendo in educazione, coprogettazione e programmazione condivisa con enti, associazioni e cittadini, per una società più inclusiva.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati