MONFALCONE - Moretti: “Sui mezzi di soccorso no a strumentalizzazione e polemiche inutili”

Vai al video precedente

L'ATTUALITA' IN DIRETTA. Ciociaria e Lazio del 17/09/2025

Vai al video successivo

MONFALCONE - Diffida al sindacato e minaccia di azioni legali, Moretti attacca: “Domani potrebbe toccare ad altri settori”

Aggiunto il: 17/09/2025
Visualizzazioni: 6

“Lunedì abbiamo assistito a qualcosa di davvero interessante: al mattino il Sindaco e l’ex (sua consulente in materia di Polizia locale) in conferenza stampa annunciano, accogliendo quella che era stata una proposta che avevamo fatto a fine giugno subito dopo la pubblicazione del Concorso/graduatoria a tempo determinato (che aveva scelto cinque agenti di PL), un corso-concorso per cinque posti a copertura dei predetti precari in scadenza, e probabilmente anche di una parte degli agenti che se ne stanno andando in altri Comuni. Peccato che, in tale sede, né Fasan né la sua consulente abbiano fatto alcun cenno alla stampa (e non credo che il sindaco ne fosse all’oscuro, sennò sarebbe molto grave) alla diffida che di lì a qualche ora sarebbe partita nei confronti del sindacato Sapol FVG, non a firma del Sindaco – che per legge è il responsabile della Polizia locale – ma del Segretario generale. La diffida ad un sindacato – qualunque esso sia – con la contestuale minaccia di adire le vie legali (non una novità per Fasan e Cisint, nei confronti di chi dissente o contesta) da parte di un’istituzione locale rappresenta in sé un fatto molto grave, perché limita un diritto garantito dalla Costituzione e francamente non se ne sentiva alcun bisogno, se non per aggravare il clima interno della Polizia locale e dell’intera macchina amministrativa. Un avvertimento, che in questo caso riguarda la PL, ma domani potrebbe riguardare anche altri settori dell’Amministrazione. D’altronde, basta vedere le reazioni del sindaco e della ex, alla nostra segnalazione a Prefettura, Corte d’Appello e Regione in merito alla delega consiliare: isteria, arroganza, insofferenza al normale confronto democratico. L’arroganza e la prepotenza dei vertici politico-amministrativi della città (per fortuna non tutti in maggioranza sono così), non abituati al confronto, al dissenso e al rispetto della minoranza, sono davvero insopportabili e al tempo stesso pericolosi. Sono sicuro che, al pari nostro ed in ruoli diversi, il Sapol in questo caso, ma il sindacato in generale, saprà difendere le proprie prerogative.”

Diego Moretti

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati