TRIESTE - Il sindaco Dipiazza consegna la Targa del Comune all’Associazione degli intellettuali sloveni

Vai al video precedente

'ATTUALITA' IN DIRETTA - EDIZIONE CIOCIARIA E LAZIO DEL 22/09/2025

Vai al video successivo

GORIZIA - Inaugurata la nuova sede della Questura di Gorizia alla presenza del Ministro Piantedosi

Aggiunto il: 22/09/2025
Visualizzazioni: 24

Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Questura di Gorizia, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani e delle principali autorità istituzionali regionali e provinciali. Prima del taglio del nastro la struttura è stata benedetta da Monsignor Ignazio Sudoso, Vicario giudiziale dell’Arcidiocesi di Gorizia, in rappresentanza dell’Arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli. La nuova sede si trova nell’ex edificio del Provveditorato alle Opere Pubbliche in piazza San Francesco e rappresenta il traguardo di un lungo percorso di collaborazione tra istituzioni statali e regionali, volto a restituire alla comunità goriziana una Questura moderna e funzionale, in grado di rispondere alle attuali esigenze di sicurezza. Istituita nel 1927, la Questura di Gorizia ha avuto per quasi un secolo la propria sede nello storico Palazzo degli Stati Provinciali in piazza Cavour, ma il progressivo mutare delle necessità operative ha reso indispensabile individuare una nuova collocazione. Contestualmente all’inaugurazione è stata presentata una stele commemorativa dedicata “Ai caduti della Polizia di Stato”, realizzata dal maestro Giorgio Celiberti e donata dalla BCC Venezia Giulia di Staranzano, la cui installazione è stata curata da Nicolò Gambarotto. L’inaugurazione del 22 settembre non rappresenta solo un evento celebrativo per la città, ma anche un segnale concreto della volontà dello Stato di rafforzare la propria presenza sul territorio, mettendo a disposizione dei cittadini una sede moderna ed efficiente, simbolo di sicurezza e vicinanza alla comunità.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati