FIRENZE - Avanzano i lavori del nuovo ponte tra Bellariva e Gavinana
LONGARONE - A 62 anni dal Vajont, l’Università Popolare di Trieste a Longarone con le Comunità italiane della Slavonia
Prosegue fino a domenica 12 ottobre la decima edizione di Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare, la manifestazione organizzata dal Consorzio Centro in via “Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah” in co-organizzazione con il Comune di Trieste e inserita nel calendario ufficiale della Barcolana 57. Il programma propone un ricco ventaglio di appuntamenti: vetrine dei negozi a tema con nuove collezioni autunno-inverno, degustazioni nell’ambito dell’“Itinerario del gusto” dedicato ai prodotti tipici del Carso, esposizione della vettura storica del tram, visite guidate ai bunker, mostre d’arte e artigianato, passeggiate in carrozza sulla Napoleonica dedicate a persone con disabilità, animazione per bambini, tornei di burraco, prove di orienteering e gare sportive. Grande attesa per gli eventi clou del weekend: da venerdì 10 a domenica 12 ottobre sarà possibile scattare foto e selfie con il tram storico al capolinea di Opicina, mentre sabato 11 e domenica 12 l’Obelisco ospiterà mostre e dimostrazioni artigianali. Sabato spazio anche allo slalom campestre per ragazzi e alla prova di orienteering con vista sul Golfo. Domenica 12 ottobre, infine, i visitatori potranno godere da Opicina e dalle sue vedette di una prospettiva unica sulla spettacolare partenza della Barcolana 57. Lungo tutto il periodo, chioschi e stand enogastronomici offriranno piatti e vini del territorio a cura delle associazioni locali ASD SK Brdina e Mladina. Non mancano mostre tematiche, come quella del pittore Fulvio Cazzador, e promozioni speciali, tra cui lo sconto del 15% proposto dall’Autoscuola Bizjak per i corsi di patente nautica. Un’edizione che conferma Opicina come cornice privilegiata per vivere lo spirito della Barcolana tra tradizione, cultura e sapori del Carso.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati