SAN CANZIAN D’ISONZO – Incontro informativo coi Carabinieri sul tema delle truffe agli anziani
MONFALCONE - Nel parco della rimembranza a Panzano il degrado avanza tra gli alberi.
A bordo della motonave Nereos, ormeggiata al Molo Bersaglieri durante gli eventi della Barcolana, Apt Gorizia – consorziata di Tpl Fvg – ha presentato il bilancio 2025 dei collegamenti marittimi tra Grado, Trieste, Lignano e Aquileia, registrando complessivamente 38.051 passeggeri e 5.945 biciclette trasportate. Risultati che confermano il valore strategico di queste tratte sia come servizi pubblici di qualità sia come motori di turismo sostenibile. L’Aquileia-Grado, affidata alla Santa Maria S.a.s. di Pavan, ha contato 9.812 passeggeri e 1.525 biciclette, la Lignano-Grado gestita dalla Saturno di Zentilin ha registrato 8.215 passeggeri e 2.434 biciclette, mentre la Trieste-Grado, operata da Navisarda con la motonave Nereos al suo primo anno di servizio, ha trasportato 20.024 passeggeri e 1.984 biciclette. “Il risultato stagionale dimostra l’impegno dell’azienda e la professionalità delle società armatrici, che hanno garantito servizi affidabili e sicuri”, ha dichiarato la presidente Caterina Belletti, evidenziando anche le difficoltà dovute a maltempo e bassa marea che hanno limitato alcune corse. Il direttore generale Di Benedetto ha sottolineato la crescita dei passeggeri con bicicletta al seguito, arrivati al 30% sulla Lignano-Grado, e l’aumento delle prenotazioni online con quasi 7mila biglietti acquistati. L’azienda conferma l’attenzione a innovazione, sostenibilità e assistenza ai viaggiatori, ribadendo il ruolo dei collegamenti marittimi come ponti tra comunità locali, turismo e valorizzazione del territorio, e valuterà la partecipazione al prossimo bando regionale per l’affidamento dei servizi.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati