TRIESTE - Radiologia di ASUGI introduce mammografia con mezzo di contrasto e software per biopsie CEM

Vai al video precedente

MONFALCONE - Fondi ai piccoli Comuni per macchinari e attrezzature: Bullian denuncia lo stallo

Vai al video successivo

MONFALCONE - Il Rotary riflette sul futuro del Nord-Est con il presidente Enrico Marchi

Aggiunto il: 17/10/2025
Visualizzazioni: 8

Si è tenuta presso il prestigioso Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa, la serata interclub organizzata dal Rotary Club Monfalcone-Grado, con la partecipazione dei Rotary Club Trieste Nord, Trieste Alto Adriatico e Trieste International. La serata, condotta dalla presidente del Rotary Club Monfalcone-Grado Elena Buson Nicolodi, ha avuto come relatore il dott. Enrico Marchi, presidente del Gruppo Banca Finint, Save Group e Nord Est Multimedia, tra le personalità più rappresentative del mondo economico e finanziario del Nord-Est. L’incontro, seguitissimo, ha offerto una lucida e positiva analisi sullo sviluppo del territorio, con particolare attenzione al ruolo delle infrastrutture integrate e delle banche di investimento nel promuovere crescita, benessere e occupazione. Marchi ha ripercorso le tappe della propria esperienza imprenditoriale: dalla fondazione a Conegliano di Finanziaria Internazionale fino all’evoluzione attuale del Gruppo bancario, passando per la creazione con Save del sistema aeroportuale del Nord-Est che comprende gli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, fino alla recente fondazione del gruppo editoriale NEM (Nord Est Multimedia), volto a mettere in rete le principali testate locali del Triveneto, con l’obiettivo di offrire non solo cronaca, ma ascolto e dialogo con le comunità locali ed esserne “la voce del territorio”. Un intervento che ha saputo coniugare visione e concretezza, ricordando come “fare le cose per
bene, senza mirare al profitto come scopo primario” resti la chiave del successo di lungo periodo. La riflessione si è poi ampliata al contesto internazionale, con un’analisi del mutato equilibrio geopolitico globale e della necessità, per l’Europa, di ritrovare lo spirito dei padri fondatori e rafforzare la propria struttura federale. Marchi ha concluso il suo intervento con un messaggio di fiducia e determinazione: «Nonostante le complessità del momento, con volontà e la giusta visione non dobbiamo porci limiti, tutto si può fare, tutto va tentato!» Nel chiudere la serata, la presidente Elena Buson Nicolodi ha ringraziato l’ospite sottolineando come il suo intervento rispecchi pienamente i valori rotariani di visione, impegno e servizio, ricordando che lo stesso Marchi è stato socio fondatore del RC di Conegliano

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati