TRIESTE - Donato alla Guardia di Finanza il berretto del sottobrigadiere Gerardo Campana, deportato nel 1945
MONFALCONE - Il Rotary riflette sul futuro del Nord-Est con il presidente Enrico Marchi
Alla Radiologia Senologica di Cattinara è stata introdotta la mammografia con mezzo di contrasto (CEM), una metodica che abbina la mammografia digitale alla somministrazione di mezzo di contrasto iodato per evidenziare la vascolarizzazione delle lesioni sospette. La CEM consente di ridurre in molte situazioni il ricorso alla risonanza magnetica, garantendo tempi più rapidi, percorsi semplificati e maggiore accuratezza nella caratterizzazione delle lesioni. Recentemente è stato attivato anche un software dedicato per le biopsie sotto guida CEM, che permette di campionare aree non visibili con le tecniche convenzionali, rafforzando la continuità tra imaging e diagnosi istologica. L’investimento è stato possibile anche grazie ai fondi derivati dall’adesione al trial clinico europeo MYPEBS, che ha coinvolto oltre 3.000 donne del programma di screening regionale. “Mettiamo a disposizione tecnologie che accorciano i tempi decisionali senza rinunciare alla qualità, portando subito nella pratica clinica i risultati degli studi internazionali”, ha dichiarato il direttore della SOC Radiologia, professor M.A. Cova. Un ringraziamento è stato rivolto alle donne partecipanti allo screening e al personale sanitario che ha reso possibile l’avvio di queste innovazioni.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati