PASIAN DI PRATO - Idealservice accelera sulla transizione energetica: nasce una nuova divisione dedicata


TRIESTE - Alla Ginnastica Triestina la presentazione del libro “Velluto e piume”

“Il monitoraggio del territorio è essenziale per l’attività della nostra Polizia Locale: osservare i rioni, le piazze e le vie significa conoscere le problematiche ed essere vicini ai cittadini per prevenire situazioni di rischio”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai Distretti di zona, passati dal 2024 da tre a quattro per garantire un presidio più mirato. Nei giorni scorsi, gli agenti del 3° Distretto di via Giulia hanno intercettato due casi distinti di falsificazione documentale. Durante i controlli, due conducenti con targa italiana hanno presentato patenti europee apparentemente regolari – una slovena e una polacca – che hanno però destato sospetti. Grazie all’intervento del Nucleo Falso Documentale della Polizia Locale, attivo da poco più di un anno e dotato di strumentazioni sofisticate, i documenti sono risultati falsi. Entrambi i conducenti sono stati denunciati per concorso in falsità materiale e sanzionati per guida senza patente, con il fermo amministrativo dei veicoli per tre mesi. Le indagini sono ancora nella fase preliminare e la responsabilità degli indagati sarà accertata in sede processuale. Un risultato che conferma, ha concluso l’assessore, “l’efficacia dei controlli di prossimità e l’importanza di dotare la Polizia Locale di strumenti e professionalità sempre più specializzate”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati