MONFALCONE - La Compagnia Carabinieri esegue un servizio a largo raggio con l’ausilio dei Reparti Speciali NIL E NAS


TRIESTE - Scoperte due patenti false: conducenti denunciati e veicoli fermati per tre mesi

Idealservice, tra i principali player nazionali del facility management e dei servizi ambientali, rafforza la propria presenza nel settore energetico con l’acquisizione di Betasint Srl, ESCo attiva da oltre trent’anni nel Nord Italia, specializzata in energy management e manutenzione di impianti tecnologici. L’operazione, conclusa a fine 2024, segna la nascita di una divisione dedicata alla gestione e all’efficientamento energetico, con un’offerta integrata che va dalla manutenzione ordinaria e straordinaria alla progettazione di impianti da fonti rinnovabili, fino alla consulenza normativa e alla fornitura di gas metano.
Grazie alle competenze portate da Betasint – azienda con 18 milioni di fatturato e 80 professionisti – Idealservice può oggi proporre un sistema completo di servizi per ridurre consumi, migliorare le performance e abbattere le emissioni, a beneficio di clienti pubblici e privati. “Con questa acquisizione abbiamo rafforzato la nostra capacità di offrire soluzioni integrate, sostenibili e ad alto contenuto tecnologico”, commenta il presidente Marco Riboli. La cooperativa consolida così la propria rete soprattutto in Lombardia, Piemonte e Nord-Est, ampliando la copertura territoriale e confermandosi partner strategico per imprese e pubbliche amministrazioni che puntano a modelli di gestione più efficienti. Idealservice, che conta oltre 4.300 lavoratori in tutta Italia, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 176 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto all’anno precedente e del 22% nell’ultimo triennio. La cooperativa si conferma la più grande del Friuli Venezia Giulia e tra le prime a livello nazionale nel settore Produzione e Servizi. La nuova strategia guarda al futuro con l’obiettivo di unire innovazione, sostenibilità e valore per il territorio, investendo in tecnologie digitali e formazione per affrontare le sfide della transizione energetica e della gestione intelligente degli edifici.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati