RONCHI DEI LEGIONARI - Il progetto “Nel camin tra le piante di Dante” al via presso i laghetti di Dobbia


GRADISCA D’ISONZO / CORMONS- Chiusura dell’ASAP di Gradisca: nuovi incarichi di medicina generale dal 10 novembre

Durissimo affondo dei Progressisti per Monfalcone contro la gestione del Consiglio comunale straordinario dedicato a Fincantieri. In una nota firmata dal presidente Davide Strukelj, il gruppo parla senza mezzi termini di “aborto politico preventivo” e accusa la maggioranza di aver “anestetizzato il dibattito” pur di non mettere in imbarazzo il Governo e la stessa azienda. “Il Consiglio comunale straordinario su Fincantieri, l’elefante tanto annunciato, si è chiuso come da copione: una grande montagna di retorica costruita sul vuoto dei contenuti; un effetto a sorpresa con annessa videoproiezione e un topolino come risultato finale. Anzi, neppure quello: il topolino non è nemmeno nato”. Secondo i Progressisti, la seduta, che avrebbe dovuto essere “il giorno della verità”, si è trasformata “nel giorno della resa preventiva”, con una mozione di sintesi che “non disturba nessuno e non imbarazza il Governo amico”. La critica si allarga anche all’opposizione, accusata di essersi “dolcemente addormentata con la promessa di trovare una quadra”. “Un capolavoro di autocensura istituzionale: evitare di discutere di Fincantieri proprio nella seduta dedicata a Fincantieri”, afferma Strukelj, secondo cui la mozione approvata “non impegna nessuno, non cambia nulla e lascia alla Giunta piena libertà di gestire i rapporti con l’azienda a porte chiuse, lontano da occhi e orecchie di Consiglio e cittadini”. “Alla fine, chi sperava in un confronto pubblico, ha avuto in cambio un comunicato da ufficio stampa. Chi si aspettava una presa di posizione politica, si ritrova con un testo di diplomazia politicante”, aggiunge Strukelj. “Si chiede a Fincantieri un confronto trasparente e strutturato, quello che si è evitato in ogni modo in questa occasione. Si chiede alla Giunta di perseguire gli obiettivi condivisi, ovvero quelli scansati in ogni modo fino a oggi. Si chiede al Governo di abrogare una norma che ha varato due anni fa”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati