MONFALCONE - Bullian-Moretti: “Centrodestra perde un occasione sul decreto vergogna sull’amianto”

Vai al video precedente

MONFALCONE - Bocciata la proposta di legge nazionale sull’abrogazione del Fondo amianto

Vai al video successivo

GRADO - Alberto Onorato nuovo direttore sanitario dell’Ospizio Marino: “Miglioreremo ancora la qualità della riabilitazione”

Aggiunto il: 15/11/2025
Visualizzazioni: 7

L’Istituto Riabilitativo “Ospizio Marino” di Grado, gestito da Universiis Soc. Coop., annuncia la nomina del dottor Alberto Onorato – specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e superspecialista in Linfoangiologia – come nuovo direttore sanitario a partire da settembre 2025. Una scelta accolta con forte soddisfazione dalla struttura, che punta così a rafforzare ulteriormente la propria eccellenza nel campo della riabilitazione funzionale. Il dottor Onorato porta con sé un bagaglio professionale di grande rilievo, frutto di esperienze maturate alla Casa di Cura Città di Udine come internista, al Gervasutta come neuroriabilitatore, presso l’Ospedale di Udine come fisiatra, all’IRCCS Oncologico di Aviano come consulente, oltre all’attività svolta presso Linfamed Srl di Udine. Considerato tra i maggiori esperti italiani nella diagnosi e cura di linfedema e lipedema, è membro attivo di molte società scientifiche internazionali, relatore in congressi nazionali ed esteri e autore di numerose pubblicazioni. Il nuovo direttore sanitario porta una visione integrata della riabilitazione funzionale, centrata sulla persona e sull’autonomia del paziente, con l’obiettivo di valorizzare percorsi terapeutici efficaci e una collaborazione sempre più stretta tra operatori sanitari, figure terapeutiche e utenti. «Sono entusiasta di questa nuova esperienza – afferma il dott. Onorato – Profonderò tutte le mie energie affinché l’Istituto migliori le sue prestazioni di qualità per la riabilitazione funzionale. Da settembre, mese del mio insediamento, abbiamo già lavorato molto per far sì che ogni paziente della struttura riceva le migliori cure e che tutti gli operatori lavorino in sinergia con entusiasmo, affinché l’Istituto sia il punto di riferimento della riabilitazione funzionale per gli ex art. 26». L’Ospizio Marino conferma dunque il suo ruolo di eccellenza nel panorama regionale, grazie anche alla presenza della piscina riabilitativa che permette di integrare l’idrochinesi terapia nei percorsi di cura, un servizio unico in Friuli Venezia Giulia e sempre più apprezzato anche a livello interregionale. Un elemento che contribuisce a rafforzare la missione dell’istituto come polo di riferimento nella riabilitazione funzionale di alta qualità. La nomina del dottor Onorato rappresenta un ulteriore passo nella direzione della multidisciplinarietà, dell’innovazione terapeutica e dell’elevamento degli standard clinici della struttura. Lo stesso Onorato ha voluto ringraziare Universiis per la fiducia accordata, invitando tutto il team dell’istituto a proseguire con passione nel percorso di crescita condiviso.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati