TRIESTE - Illycaffè rinnova il sostegno ai Carabinieri per prevenire e contrastare la violenza contro le donne

Vai al video precedente

VALVASONE - Dal 21 al 23 novembre prima edizione di Vera Tempora

Vai al video successivo

TRIESTE - Inizia ufficialmente il viaggio della 17a edizione del Premio Mattador

Aggiunto il: 19/11/2025
Visualizzazioni: 6

Prende avvio la nuova stagione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo, con la presentazione prevista venerdì 28 novembre alle ore 17 nell’Aula Magna SSLMIT dell’Università di Trieste. Durante l’appuntamento saranno illustrate le novità del concorso, il cui bando sarà online dal 1° dicembre e rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni chiamati a scrivere e illustrare opere cinematografiche. L’evento ospiterà la lecture “Lo Storyboard. Dalla parola all’immagine”, tenuta dall’autore di fumetti Mario Alberti, con l’intervento in collegamento dagli Stati Uniti di Daniele Auber sul tema “Chi ha paura dell’AI?”. L’incontro mostrerà come individuare i momenti chiave di una sceneggiatura, scegliere le inquadrature e costruire il racconto visivo, con riflessioni sulle connessioni tra cinema, fumetto e nuove tecnologie. Saranno consegnati anche il 9° Premio Ananian/Mattador, destinato a un autore del Friuli Venezia Giulia partecipante alla 16a edizione, e il nuovo Premio Plot Twist/Mattador, una mentorship completa per lo sviluppo di un progetto cinematografico, nato dalla collaborazione con Costanza Bongiorni. Nel corso del pomeriggio sarà presentato il Quaderno 12 della collana “Scrivere le Immagini”, a cura di Mauro Rossi, e saranno illustrate le prime attività legate alla creazione dell’Archivio Multimediale in collaborazione con l’Università di Trieste. La presentazione si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Contestualmente proseguiranno i Mattador Workshop dedicati ai vincitori della 16a edizione, con le borse di formazione delle sezioni Mattador, Series e Dolly curate dai rispettivi tutor. Il Premio continua così a sostenere giovani talenti attraverso percorsi formativi qualificati che negli anni hanno prodotto sceneggiature, cortometraggi, lungometraggi, pubblicazioni e numerose carriere professionali nel mondo del cinema e dell’audiovisivo.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati