FIRENZE - Giani: “Con Bruna Pinasco scompare l’altra metà della straordinaria storia artistica di Sergio Staino”

Vai al video precedente

BOLOGNA - Via libera al nuovo Piano regionale 2025-2027 licenziato dalla Giunta, a disposizione 124 milioni di euro

Vai al video successivo

FORLÌ / CESENA - Paldino: «Rivedere la procedura per il nuovo certificato medico introduttivo, costi troppo alti per i cittadini»

Aggiunto il: 25/11/2025
Visualizzazioni: 6

Il capogruppo dei Civici con de Pascale, Vincenzo Paldino, sollecita un intervento del Governo per modificare la procedura di richiesta del nuovo certificato medico introduttivo, primo passaggio del rinnovato iter di accertamento della disabilità in sperimentazione nella provincia di Forlì-Cesena dal maggio 2024. Paldino evidenzia come l’esclusione dei patronati dalla trasmissione del documento e l’obbligo affidato ai soli medici certificatori stiano generando un aggravio economico e burocratico significativo per i cittadini, soprattutto per le fasce più vulnerabili, e un aumento di carico amministrativo per i medici di medicina generale. Il consigliere sottolinea che non tutti i medici risultano abilitati alla certificazione e che le tariffe richieste, spesso tra i 120 e i 150 euro, rappresentano un ostacolo concreto per molti utenti, aggravato da un modello documentale poco personalizzabile e dalla necessità di integrare ulteriori informazioni. Richiamando i dati emersi nella provincia di Forlì-Cesena, Paldino chiede inoltre chiarimenti sulla tempistica di estensione della procedura al resto della regione. La sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, ha confermato che la Giunta ha riscontrato criticità diffuse tra cittadini e medici e che tali problematiche saranno rappresentate ai tavoli di confronto con il Governo. Paldino si è dichiarato soddisfatto dell’impegno assunto, auspicando una revisione complessiva che possa portare al reinserimento dei patronati tra i soggetti autorizzati, valorizzandone l’esperienza e soprattutto la gratuità del servizio a sostegno delle persone più fragili.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati