«Ho appreso con profondo dolore della scomparsa di Bruna Pinasco, la “Bibi” delle celebri vignette di Sergio Staino, sua compagna inseparabile e musa ispiratrice. A nome della Regione Toscana e mio personale esprimo le più sentite condoglianze ai figli Ilaria e Michele e a tutti i suoi cari».
Lo dichiara il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ricordando la figura di Pinasco, scomparsa all’età di 74 anni. «Bruna è stata una presenza essenziale sia nella vita sia nell’opera di Sergio – prosegue Giani –: un riferimento quotidiano, un punto di confronto continuo, un tassello fondamentale della creatività del grande fumettista toscano. A soli due anni dalla morte di Staino perdiamo anche l’altra metà di una coppia artistica unica, la cui eredità culturale intendiamo valorizzare con sempre maggiore determinazione. Continueremo a lavorare con l’associazione Bobo e dintorni affinché la loro opera, la loro unione e il loro modo di vivere l’arte fianco a fianco possano diventare un patrimonio condiviso da tutti i toscani». La Regione Toscana ha dedicato a Sergio Staino una sala presso la sede della Presidenza a Palazzo Strozzi Sacrati, dove sono esposte quattro sue opere in collaborazione con “Bobo e dintorni”. Nello stesso palazzo si è tenuta la mostra Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno, realizzata da Lucca Crea.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati