ROMA - “I 12 Principi dell’Essenza Umana”: alla Libreria Eli il romanzo filosofico di Carmen Di Muro


MUGGIA - Nuove tariffe ridotte e servizi educativi ampliati per sostenere le famiglie

Si è svolta la delegazione trattante presso il Comune di Frosinone per la ripartizione del Fondo del salario accessorio relativo all’anno 2025. L’incontro ha rappresentato un passaggio significativo per il personale dell’ente, grazie all’incremento complessivo del Fondo pari a € 90.277, di cui € 75.989 destinati al fondo del personale dipendente e € 14.379 al Fondo delle Elevate Qualificazioni.
«Le risorse aggiuntive hanno consentito l’attivazione dei differenziali stipendiali per tutte le Aree, nella misura massima consentita dalla normativa vigente – hanno spiegato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile degli Enti Locali Raffaele Ercoli - Per il 2025 sono previsti complessivamente 15 differenziali per l’Area Funzionari, 22 per l’Area Istruttori e 13 per gli Operatori Esperti, per un valore totale di € 50.000. Sono inoltre aumentate le somme dedicate alle specifiche responsabilità e alla produttività individuale e collettiva, elementi fondamentali per la valorizzazione del lavoro svolto quotidianamente dal personale comunale. Nel corso dell’incontro abbiamo nuovamente posto l’attenzione sulle criticità legate alla gestione della flessibilità oraria e dell’utilizzo del recupero dello straordinario. Dall’amministrazione hanno comunicato che tali questioni verranno affrontate nel prossimo Contratto Decentrato Integrativo, con avvio delle trattative nel mese di febbraio, a seguito della firma definitiva del nuovo Ccnl. Complessivamente siamo soddisfatti per l’incremento del Fondo e l’attivazione dei differenziali stipendiali per tutte le Aree, risultati che confermano l’importanza del confronto sindacale e della tutela dei lavoratori. Continueremo a lavorare con determinazione affinché le criticità relative alla flessibilità e al recupero dello straordinario trovino finalmente una soluzione nel prossimo contratto decentrato. Il nostro impegno rimane quello di garantire condizioni di lavoro più eque e una reale valorizzazione delle professionalità presenti all’interno del Comune di Frosinone».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati