VALDOBBIADENE - agricoltore muore schiacciato dal trattore.

Vai al video precedente

BOLOGNA - De Pascale su Dazi Usa-Ue: “Accordo penalizzante, colpita la manifattura emiliano-romagnola”

Vai al video successivo

VIGNOLA - Arletti (FdI): “No al consumo di suolo per la nuova Coop. La Regione intervenga per tutelare commercio e territorio”

Presentata una risoluzione: “Soluzioni alternative su aree già urbanizzate e misure di compensazione per i negozi di vicinato”
Aggiunto il: 28/07/2025
Visualizzazioni: 9

Stop alla cementificazione di suolo agricolo per la realizzazione di un nuovo punto vendita Coop Alleanza 3.0 a Vignola (MO). È quanto chiede la consigliera regionale Annalisa Arletti (FdI), prima firmataria di una risoluzione presentata insieme al collega Ferdinando Pulitanò, per impegnare la Giunta a esprimere un parere negativo in Conferenza preliminare e a segnalare i rischi idrogeologici connessi all’interramento di un fosso già oggetto di criticità. “Il terreno scelto – spiega Arletti – è agricolo, soggetto a frequenti allagamenti e già segnato da problematiche idrauliche. Inoltre, dopo tre anni di iter, la documentazione non risulta ancora conforme alle norme tecniche. Coop ha persino promosso una petizione per accelerare l’iter, segno della fragilità dell’operazione”. Secondo Arletti, l’interesse pubblico dichiarato è “del tutto marginale”: appena 100 m² a uso pubblico e 1.000 m² al primo piano del centro commerciale I Ciliegi in comodato per 20 anni, spazio oggi inutilizzato. “L’Emilia-Romagna – conclude – si è impegnata a evitare consumo di suolo agricolo salvo reali necessità. Chiediamo alla Giunta di veicolare direttive chiare a Province e Comuni affinché ogni nuovo progetto della grande distribuzione sia accompagnato da una valutazione sull’impatto economico e da misure di compensazione per tutelare il commercio di vicinato”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati