FROSINONE - investe una donna e fugge: 70enne identificato e denunciato dalla Polizia Locale.
FARRA D’ISONZO - 210mila euro dalla Regione per la palestra comunale.
Dopo il successo della tournée nazionale, lo spettacolo multilingue che riflette sulla crisi ecologica arriva anche a Tolmino. Il regista Nazarco: «Un invito alla consapevolezza, senza moralismi»
Dopo aver toccato Cantalice, Nuoro e Marsala nella tournée nazionale estiva, lo spettacolo teatrale “WaterProof”, firmato dalla compagnia friulana Drammadilli, approda in Friuli Venezia Giulia con sette nuove date, per poi debuttare il 21 agosto in Slovenia, a Tolmino, con uno spettacolo accessibile e multilingue che unisce impegno ambientale, inclusione e sperimentazione scenica. In scena una distopia marina dove i pesci sono ormai leggenda e i protagonisti, Ben e Bella, pescano solo plastica. Su una barca alla deriva – unica ambientazione racchiusa dentro una scenografia in plexiglass riciclato, La Teca – si dipana un racconto poetico e visionario sull’impatto ambientale dei nostri gesti quotidiani. Lo spettacolo, accessibile anche alle persone sorde grazie all’accoglienza LIS e ai sovratitoli, sarà tradotto anche in inglese e sloveno per la tappa transfrontaliera. “WaterProof” è molto più di una messinscena: è un progetto culturale partecipativo, che in ogni tappa propone laboratori sul riciclo, attività di riuso creativo e giornate di raccolta dei rifiuti. Il tutto per generare comunità, condivisione e un messaggio forte su sostenibilità e inclusione. Ideato e diretto da Igori Nazarco, vede in scena Helena Cleofe Finati e Fabio Cassisi, con una produzione che coinvolge oltre venti professionisti e numerosi enti pubblici e privati. “WaterProof” è sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Casali ETS, Fondazione Pietro Pittini e diversi Comuni regionali. Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Tutte le info e il calendario completo su www.drammadilli.org/waterproof.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati