Promuovere una politica più vicina alle persone, facilitando l’incontro tra rappresentanti istituzionali e comunità locali in tutte le province dell’Emilia-Romagna. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra l’Assemblea legislativa e l’Unione Province Italiane (UPI) regionale, presentato a Parma dal presidente dell’Assemblea Maurizio Fabbri, dal presidente di UPI Emilia-Romagna Giorgio Zanni e dal presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda. L’accordo consentirà a consiglieri regionali e provinciali di utilizzare con modalità condivise sale e spazi presenti nelle sedi provinciali e in viale Aldo Moro, favorendo occasioni di confronto con cittadini, associazioni, enti locali e imprese. “Il protocollo d’intesa siglato oggi è uno strumento che avvicina l’Assemblea ai territori, rafforza la cooperazione tra Regione e Province e favorisce la presenza dei rappresentanti delle istituzioni in tutta la regione”, ha dichiarato Fabbri, sottolineando che gli spazi messi a disposizione diventeranno luoghi di ascolto e partecipazione. Sulla stessa linea il presidente di UPI Giorgio Zanni: “L’accordo rafforza la visione delle Province come case dei Comuni e come motori di un vero gioco di squadra tra Regione, Assemblea legislativa e territori”. Secondo Zanni, rendere disponibili sale provinciali “significa avvicinare la Regione alle comunità locali, valorizzando una presenza che già oggi le Province garantiscono quotidianamente nei territori”. Un’operazione accolta positivamente anche dalla Provincia di Parma. “Fin dal giorno del nostro insediamento abbiamo lavorato affinché la Provincia fosse, sempre più, un punto di riferimento per i comuni, per i cittadini e le cittadine. L’accordo odierno tra Assemblea legislativa e Upi si sposa perfettamente con questo intento”, ha evidenziato il presidente Alessandro Fadda. L’intesa ha durata annuale, con possibilità di rinnovo, e mira a consolidare una collaborazione istituzionale strutturata e continuativa.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati