BOLOGNA - Fiazza (Lega): “Servono misure urgenti per contrastare il virus West Nile”

Vai al video precedente

UDINE - Barista aggredito da un minorenne, Novelli (FI): “Stop al buonismo, servono pene severe”

Vai al video successivo

CORENO AUSONIO - Storica traslazione della Madonna del Piano.

Aggiunto il: 20/08/2025
Visualizzazioni: 3

È stata una giornata memorabile quella del 18 agosto 2025, segnata da una straordinaria partecipazione di fedeli e da momenti di intensa emozione. Per la prima volta nella storia, la statua della Madonna del Piano ha lasciato il Santuario per raggiungere Coreno Ausonio, in occasione dell’Anno del Giubileo. Un pellegrinaggio straordinario che ha voluto sottolineare l’unione spirituale e storica tra le comunità di Coreno e Ausonia, tramandando alle nuove generazioni il valore del Santuario come punto di riferimento religioso e sociale per tutto il territorio. L’incontro tra le due comunità si è svolto in un clima di profonda commozione. Solenne è stato l’inchino tra le confraternite e i gonfaloni dei due Comuni, seguito dallo scambio della stola sacerdotale tra don Andrea Zdanuk e don Riccardo Pappagallo, da un abbraccio fraterno tra i sindaci Simone Costanzo e Benedetto Cardillo, con il simbolico scambio delle fasce, e dal passaggio della statua dai portatori di Ausonia a quelli di Coreno. Dopo una preghiera, la processione ha raggiunto piazza Umberto I, dove si è tenuta la messa solenne concelebrata da don Zdanuk, don Pappagallo e don Cristoforo Adriano. Durante la celebrazione i sindaci hanno ricordato il significato profondo di questo evento e lo sforzo congiunto di comunità e parrocchie per renderlo possibile. A suggello della giornata è stata scoperta una targa commemorativa in marmo Perlato Coreno, collocata sul campanile della chiesa di Santa Margherita V.M., che ha accolto la statua fino alla sera del 19 agosto, quando ha ripreso il cammino verso il Santuario. Il sindaco Costanzo ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, dal vescovo Vincenzo Vari ai parroci, dalle amministrazioni comunali alle confraternite, dalle forze dell’ordine ai volontari, fino ai cittadini che hanno collaborato con dedizione. L’evento, oltre a richiamare un ricordo storico legato alla donazione della corona d’oro da parte del popolo corenese nel 1900, ha ribadito la forza della fede popolare e la capacità di unire, attraverso devozione e tradizione, due comunità legate da secoli.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati