FUCECCHIO - Crisi Conceria Pegaso, la Regione: “Sostegno ai lavoratori e apertura alla cassa integrazione”

Vai al video precedente

PARMA - FdI chiede chiarezza sulla fusione delle Aziende sanitarie.

Vai al video successivo

MONFALCONE - La Città si prepara alla IX edizione dello Sbaracco.

Torna sabato 30 agosto l’evento clou dei saldi estivi con quasi 400 espositori e tante novità.
Aggiunto il: 26/08/2025
Visualizzazioni: 17

È stata presentata questa mattina la nona edizione dello Sbaracco di Monfalcone, in programma per sabato 30 agosto, alla presenza del sindaco Luca Fasan, dell’assessore al commercio Luca Zorzenon, del presidente di Vivacentro Massimiliano Manente, di Paolo Trapani per Ascom, di Pierluca Gergolet, vicedirettore della filiale di Monfalcone della Cassa Rurale del FVG, nonché di tutti i partner coinvolti nell’organizzazione della manifestazione.

Il sindaco Luca Fasan ha evidenziato l’importanza dell’evento per la città, anche alla luce della sua esperienza decennale da ex assessore al commercio: “Lo Sbaracco ha avuto un’evoluzione importante grazie alla sinergia tra Ascom e Vivacentro, diventando con il tempo un appuntamento sentito dalla cittadinanza e arricchendosi di nuove iniziative come lo Sbaracco Junior e il mercatino dell’usato. È ormai un evento molto atteso per il periodo finale dei saldi”. Ha poi voluto ringraziare pubblicamente gli uffici comunali per “la capillare organizzazione, svolta nel modo migliore possibile dal personale municipale”.
L’assessore Luca Zorzenon ha posto l’accento sull’impatto che l’iniziativa ha sul tessuto urbano e sociale di Monfalcone: “Con lo Sbaracco, Monfalcone diventa un vero e proprio mercato a cielo aperto”. Ha poi ricordato la partecipazione dei club Vespa e 500, ringraziando tutti coloro che rendono possibile la riuscita dell’evento, a partire dalla Cassa Rurale del FVG e da tutti i partner coinvolti. Massimiliano Manente, presidente di Vivacentro, ha illustrato i numeri e la varietà dell’iniziativa: “Parteciperanno 75 attività cittadine, 120 hobbysti, 60 stand di antiquariato e 70 dello Sbaracco Junior. Non dimentichiamo Sbaracco Food & Drink, che vedrà coinvolti 21 esercenti locali con un’offerta enogastronomica di qualità”. Ha inoltre ricordato che, in concomitanza con l’evento principale, si svolgerà anche la quarta edizione di “Cosplay sotto la Rocca”, articolata in una gara, una mostra e una sfida finale. Per la parte musicale, l’intrattenimento sarà affidato a DJ Pino dalle 20 alle 23 in piazza della Repubblica. Pierluca Gergolet, vicedirettore della filiale di Monfalcone della Cassa Rurale del FVG, ha confermato l’impegno dell’istituto nel sostenere il territorio: “Come istituto di credito, sentiamo la forte responsabilità di essere vicini al territorio, volendo essere parte attiva del tessuto in cui operiamo”. Paolo Trapani di Ascom ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto: “Un ringraziamento sentito a tutti gli attori coinvolti per l’impegno che rende possibile ogni anno questo evento così partecipato e apprezzato dalla cittadinanza”. A chiusura, è stata annunciata anche l’intenzione di proporre un’edizione invernale dello Sbaracco, a conferma del successo e della solidità del format. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a sabato 6 settembre.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati