VENEZIA - Approvato il progetto di legge per la tutela dei leoni marciani

Vai al video precedente

TRIESTE - Luisa Antoni presenta l’album “Fruscii risuonanti” in dialogo con Guido Barbieri

Vai al video successivo

VENEZIA - Cecchetto (Lega – LV): “Con i Comandanti di Polizia Locale per dare piena attuazione alla mia legge: collaborazione e sicurezza al centro”

Aggiunto il: 03/09/2025
Visualizzazioni: 8

“Il ruolo del Comandante di Polizia Locale e degli agenti è sempre più centrale, rappresentano un punto di raccordo tra le esigenze dei cittadini e le amministrazioni comunali. Per questo ho voluto convocare oggi a Palazzo Ferro Fini i comandanti di Polizia Locale del Veneto e presentare con loro l’attuazione della mia legge 31/2021, che ha istituito l’elenco dei comandanti e dei responsabili di Polizia Locale. Uno strumento concreto per superare le difficoltà nel reperimento di personale qualificato e idoneo al ruolo, rispondendo a un bisogno reale dei territori”. Lo dichiara il consigliere regionale della Lega – Liga Veneta, Milena Cecchetto. “È per me motivo di soddisfazione – aggiunge – aver visto la risposta positiva dei comandanti di importanti comuni del Veneto al mio invito. Ringrazio l’assessore regionale Cristiano Corazzari per aver condiviso fin dall’inizio gli obiettivi di questa legge, e i dirigenti e funzionari regionali della protezione civile, della sicurezza e polizia locale, e dei sistemi informativi, che hanno lavorato con noi in questi anni per sviluppare la piattaforma che permette di incrociare domanda e disponibilità dei comandanti. È un passo avanti significativo per rafforzare il ruolo di chi guida i corpi di Polizia Locale”. Cecchetto sottolinea anche le parole del comandante Marco Agostini, Gr. Uff. della Polizia Locale di Venezia, che ha riconosciuto il valore di questo strumento: “La legge che ho promosso era attesa da tempo e darà maggiore riconoscimento al lavoro svolto dai Comandanti”. L’incontro è stata anche l’occasione per ribadire l’importanza della formazione: “Solo negli ultimi anni sono stati formati 7.000 agenti di Polizia Locale, un percorso che ha arricchito le competenze del personale e rafforzato la qualità del servizio in Veneto”. “Desidero infine ringraziare tutti gli operatori della Polizia Locale per l’impegno quotidiano a tutela della sicurezza dei cittadini. La sicurezza è un tema cruciale nelle nostre comunità e l’agente di Polizia Locale resta il primo presidio sul territorio”, conclude Cecchetto.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati