ROMANS D’ISONZO - “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” in proiezione al RAM Film Festival di Rovereto

Vai al video precedente

TEGLIO VENETO - “Oltre i confini”: evento conclusivo di Primis Plus per la valorizzazione delle minoranze friulanofone

Vai al video successivo

VENEZIA - Masolo (AVS): “Il Traforo delle Torricelle è un’opera dannosa, servono investimenti in trasporto pubblico e mobilità sostenibile”

Date Added: 04/09/2025
Views: 435

“La salvaguardia dell’ambiente si pratica con la riduzione dei veicoli sulle strade, non con la costruzione di nuove strade. Per le destre il Traforo delle Torricelle costituirebbe una grande opportunità per i cittadini veronesi, ma evidentemente la memoria è corta o si finge di non ricordare quanto sta avvenendo a causa della SPV nella nostra regione o di altre infrastrutture già in cantiere. I veneti sono indebitati a causa di questa opera che ha sventrato buona parte del nostro territorio lasciando drammatiche conseguenze irrisolte, pensiamo ai Pfas rilasciati nella falda lungo la SPV. Il medesimo scenario si ripeterebbe con questo traforo, la cui realizzazione avrebbe un costo ben superiore a quello narrato da chi sostiene questa opera”. Così il consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Renzo Masolo, che aggiunge: “Un miliardo di euro andrebbe investito in trasporto pubblico, in mobilità sostenibile, non in una nuova colata di cemento che non riduce il traffico, anzi lo andrebbe a incrementare. Ribadisco che, nonostante le molte illazioni su presunti finanziamenti da parte di privati, il costo dell’opera graverebbe, anche in questo caso, sui cittadini. Non vi sarebbe alcun miglioramento della qualità dell’aria, anzi i cittadini si troverebbero ad affrontare gli effetti di altro consumo di suolo in una regione già provata su questo fronte. Manca da parte dei proponenti una visione lungimirante”. Masolo conclude sottolineando: “Loro criticano il filobus ma non sanno che questo è una delle soluzioni, le altre sono la mobilità pedonale e ciclistica da potenziare e mettere in sicurezza, una metropolitana di superficie da rilanciare con convinzione, parcheggi scambiatori intelligenti ed efficienti, treni ad alta velocità e capacità. Solo così la mobilità potrà migliorare ed il traffico diminuire. Il vero obiettivo è quello di ridurre radicalmente il numero di automobili per trasformare le città in luoghi migliori in cui vivere, non il contrario”.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati