FROSINONE - Lazio, Battisti (PD): “La salute mentale è un diritto, non un privilegio”
TRIESTE - L’Università Popolare rafforza i legami con le Comunità italiane in Croazia
«L’operazione condotta dai Carabinieri del ROS, che ha portato all’arresto di un cittadino pakistano accusato di terrorismo internazionale, addestramento e istigazione a delinquere, certifica la fondatezza delle preoccupazioni sulle possibili infiltrazioni terroristiche attraverso la rotta balcanica». Lo dichiara Lorenzo Tamaro, segretario regionale FVG del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP). Il cittadino pakistano, entrato in Italia fingendosi minorenne, era ospite del Consorzio ICS. «Il fatto che alloggiasse in una struttura di accoglienza che, stando a quanto riportato dalla stampa, era all’oscuro della situazione, dimostra la necessità che chi opera nel settore e riceve fondi pubblici vigili in maniera adeguata sui propri ospiti», osserva Tamaro. Secondo il segretario del SAP, l’inchiesta conferma l’urgenza di mantenere la sospensione di Schengen, già adottata anche da Austria, Slovenia, Croazia e altri Paesi europei. «Negli ultimi anni questa misura ha permesso di ridurre gli ingressi illegali e assicurare alla giustizia numerosi trafficanti di esseri umani», ricorda. Tamaro propone inoltre di rafforzare le strutture ai valichi di confine: «Se le sospensioni dovessero proseguire, sarà necessario reinstallare uffici fissi per i controlli, con cabine attrezzate e sicure da utilizzare nei periodi di chiusura. Sarebbe una soluzione dignitosa ed efficiente, senza intaccare il principio di libera circolazione che Schengen intende garantire».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati