TRIESTE - Trieste Cocktail Week 2025: mixology, grandi nomi e locali protagonisti della quarta edizione

Vai al video precedente

UDINE - L’Università di Udine protagonista per le nuove linee guida per le Malattie infiammatorie del cuore

Vai al video successivo

UDINE - Al via la 25ª edizione della Maratonina Città di Udine

Quattro giorni di sport e inclusione
Date Added: 06/09/2025
Views: 8

La Maratonina Internazionale Città di Udine festeggia il traguardo della 25ª edizione con un programma straordinario di eventi che animeranno la città dal 18 al 21 settembre. L’Associazione Maratonina Udinese ha presentato oggi il cartellone: quattro giornate dedicate allo sport, alla socialità e all’inclusione, con appuntamenti che coinvolgeranno atleti professionisti, amatori e famiglie. Si parte giovedì 18 settembre con “Avventure senza confini”, incontro con l’esploratore Lorenzo Barone. Venerdì 19 sarà la volta della spettacolare cronoscalata “Salita del Castello Autotorino”, giunta alla quinta edizione. Sabato 20 protagonisti i più piccoli con la Minirun Conad e la Corsa con il Cane, momenti di sport e divertimento nel cuore di Udine. Il gran finale è domenica 21 settembre: alle 9.30 la mezza maratona internazionale partirà da piazza I Maggio per concludersi in via Vittorio Veneto, su un percorso veloce interamente cittadino. Alle 10.35 scatterà la StraUdine – Città Fiera Mega Inter Sport, corsa amatoriale di 10 km aperta a tutti. Per celebrare il quarto di secolo, sono stati invitati tutti i vincitori delle edizioni passate. Tra gli ospiti anche Ruggero Pertile, unico italiano ad aver trionfato a Udine nel 2014. Previsto inoltre un riconoscimento al maestro Giorgio Celiberti, autore della storica medaglia con la colomba simbolo della Maratonina. Sul fronte sportivo, attesi i keniani Rodgers Maiyo, Vincent Momanyi e Alex Ngeywo, mentre tra le donne spiccano i nomi dell’eritrea Rahel Daniel, dell’etiope Bethelem Tenaw e della ruandese Florence Niynkururu. «Quest’anno festeggiamo un traguardo speciale – ha dichiarato Paolo Bordon, presidente dell’AMU – con un programma che unisce campioni e amatori, sport e inclusione. La passione per la corsa continua a crescere e la Maratonina di Udine resta un appuntamento da non perdere». L’evento è sostenuto da Regione FVG, Comune di Udine e numerosi partner istituzionali e privati.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati