FRASCATI - Paolo Mayol porta “I riti del tempo: la pace” al MUSA
TRIESTE - Trieste Cocktail Week 2025: mixology, grandi nomi e locali protagonisti della quarta edizione
Sarà consegnato sabato 20 settembre al Teatro Verdi, nell’ambito del festival pordenonelegge, il Premio “Totalmente FVG” istituito da Banca 360 per celebrare realtà che hanno dato lustro al Friuli Venezia Giulia in campo culturale, economico, scientifico, sociale e sportivo. La cerimonia, condotta dal direttore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini, sarà seguita da un evento speciale con Massimo Recalcati. Giunto alla sua seconda edizione, il riconoscimento viene assegnato a pordenonelegge attraverso la Fondazione omonima. Nato nel 2000, il festival è oggi una delle manifestazioni culturali più longeve e prestigiose d’Italia: con oltre 150mila presenze annuali, ha portato in città i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, trasformando Pordenone nella “piccola capitale del libro”. Un ruolo che si rafforza con la designazione a Capitale italiana della Cultura 2027.«pordenonelegge è un festival che ha saputo coniugare i valori della cultura con la promozione economica e turistica della sua terra – ha spiegato Luca Occhialini, presidente di Banca 360 –. È un evento unico nel suo genere per la capacità di creare dialogo, confronto e crescita. Unisce la sete di sapere alla consapevolezza che la cultura è anche linfa vitale per l’economia del territorio».
La 26ª edizione, presentata lo scorso luglio a Bruxelles dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, conferma questa vocazione: «La lettura ci fa sentire parte della stessa umanità – ha sottolineato Metsola –. La forza delle idee costruisce ponti di dialogo ed è uno strumento fondamentale per la democrazia». Per Michelangelo Agrusti, presidente della Fondazione, il premio è «un riconoscimento che appartiene all’intera comunità: alle istituzioni, alle aziende, ai volontari e al pubblico che in 26 anni hanno reso possibile il festival. È la conferma di un percorso che unisce libri e libertà, cultura e crescita del territorio». Dopo la prima edizione del 2024, che aveva premiato Gianpaolo Pozzo, patron dell’Udinese, il “Totalmente FVG” torna dunque a celebrare un’eccellenza simbolo di radici e futuro del Friuli Venezia Giulia.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati