FIRENZE - Fondi per accoglienza minori non accompagnati: la Regione sostiene le richieste di Anci
TRIESTE - Sciopero dei lavoratori di vigilanza privata e servizi fiduciari in Fvg: adesioni fino all’80%
Passo avanti nella complessa vertenza di Gaggio Tech Srl (ex Saga Coffee) di Gaggio Montano. Regione Emilia-Romagna e organizzazioni sindacali Fiom Cgil e Fim Cisl di Bologna hanno espresso soddisfazione per il progetto di piano di riequilibrio presentato dal liquidatore Mattia Berti, sostenuto dall’impegno finanziario di Tecnostamp Triulzi Group e dall’affitto d’azienda del ramo lamiera da parte di Minifaber. “Abbiamo assistito a un nuovo passo avanti – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia – e come Regione restiamo a disposizione per sostenere e favorire tutte le azioni che possano portare a un esito migliorativo rispetto alle premesse iniziali”. Il piano apre prospettive concrete di tutela per le lavoratrici e i lavoratori, dando parziale risposta alle richieste avanzate da sindacati e istituzioni. La Regione e le parti sociali hanno preso atto degli impegni economici e finanziari di Tecnostamp Triulzi Group che, se confermati nei tempi previsti, potranno consentire una gestione sostenibile e credibile della crisi, anche nell’ambito della composizione assistita. “Nel pieno rispetto dei ruoli, riconosciamo lo sforzo attualmente in corso, riservandoci comunque di verificarne l’effettiva attuazione – ha aggiunto Paglia –. L’obiettivo è salvaguardare almeno in parte i livelli occupazionali anche attraverso percorsi di riqualificazione e ricollocazione”. Regione, Fiom Cgil e Fim Cisl hanno infine ribadito il loro impegno comune nella ricerca di soluzioni industriali sostenibili, capaci di garantire occupazione, dignità del lavoro e continuità produttiva, nel pieno rispetto delle regole e della trasparenza.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati