MONFALCONE - Torna “Puliamo il Mondo” con otto interventi sul territorio

Vai al video precedente

MONFALCONE - Incontro organizzato dal Comune sul tema delle vendite aggressive, telefoniche e porta a porta.

Vai al video successivo

GORIZIA - Ultimi giorni di apertura della mostra “Tatuaggi. Segni sulla pelle, tracce di identità”

Aggiunto il: 18/09/2025
Visualizzazioni: 5

Resterà aperta fino a domenica 21 settembre la mostra “Tatuaggi. Segni sulla pelle, tracce di identità”, allestita nell’ambito di Lets’ Go! Cosplay & Fun – Go!2025 Special edition all’Auditorium della cultura friulana di via Roma 23. L’esposizione è visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, con ingresso gratuito. Il percorso proposto esplora la dimensione culturale, simbolica e antropologica del tatuaggio attraverso materiali grafici, fotografici, video e testuali, ma con un’anima “local”. A Gorizia infatti il progetto si arricchisce di un’importante prospettiva che lo rende unico: grazie alla collaborazione con l’Archivio storico del quotidiano Il Piccolo, i visitatori possono scoprire testimonianze e articoli pubblicati tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Documenti che raccontano come il tatuaggio fosse già diffuso in Friuli Venezia Giulia e ne mostrano l’evoluzione fino al periodo prebellico, offrendo così un legame diretto con la storia e l’identità del territorio. La mostra evidenzia come il tatuaggio, oggi fenomeno globale, affondi le proprie radici in una pratica antica quanto l’uomo: rito, linguaggio e memoria che attraversano epoche e culture, lasciando sulla pelle segni di identità e di storie collettive. “Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a Gorizia un progetto espositivo che dialoga non solo con la scena internazionale ma anche con la memoria del nostro territorio. L’interesse del pubblico ci premia: oltre 500 visitatori hanno già scelto di visitare la mostra. Invitiamo tutti a cogliere l’occasione fino a domenica 21”, spiega il vicesindaco Chiara Gatta, con delega alle Politiche giovanili. Promossa dal Comune di Gorizia con la collaborazione del GECT GO/EZTS GO, la mostra prende le mosse dal progetto “Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo” di 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, presentato al MUDEC di Milano nel 2024 e già approdato in tappe europee come Marsiglia e Stoccolma.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati