UDINE - Scoccimarro su interventi Tagliamento: “Concluso confronto tecnico, ora un Docfap unico a scala di bacino”
TRIESTE - Hydrogen Hub: posata la prima pietra del Polo dell’idrogeno verde
Liberamente ispirato alla fiaba del Pifferaio Magico dei Fratelli Grimm, Hamelin arriva sul palco di Hangar Teatri sabato 18 e domenica 19 ottobre, con repliche alle ore 11:00 e alle 16:00. Lo spettacolo, rivolto a un pubblico dai 5 anni in su, intreccia teatro d’attore, teatro di figura e musica, offrendo un’esperienza che oscilla tra realtà e leggenda. La narrazione affronta il mistero della scomparsa dei 130 bambini di Hamelin, avvenuta secoli fa, indagando il confine sottile tra realtà e mito e rievocando l’atmosfera della cittadina tedesca segnata dalla leggenda e dal morbo portato dai topi. L’allestimento propone due diversi livelli di lettura: grazie a un sistema audio in cuffia, i bambini seguono il racconto del Pifferaio, immersi in un mondo di gioco e libertà, mentre gli adulti ascoltano una versione più razionale e disincantata, osservando al contempo le reazioni dei più piccoli. Il Pifferaio diventa così simbolo dell’artista che invita a liberare l’infanzia dai vincoli eccessivi, stimolando immaginazione e creatività. La scenografia con il carretto itinerante richiama l’antico teatro viaggiante, offrendo anche una riflessione sul ruolo dell’arte e degli artisti nella società contemporanea. La produzione porta la firma di Factory Compagnia Transadriatica, realtà pugliese nata nel 2010 da un progetto di cooperazione con i Balcani e oggi punto di riferimento nei principali circuiti teatrali nazionali e internazionali. Il suo linguaggio scenico trasversale e poetico si rivolge a tutte le generazioni, come dimostrano produzioni premiate quali Mattia e il nonno (Premio Eolo 2020), Paloma (Menzione Eolo 2022), Hamelin stesso (Premio Eolo 2023 e Premio della Giuria Festebà) e le recenti creazioni Piccolo Sushi e (H)amleto. Biglietto unico 6 euro, con prenotazione consigliata via mail a biglietteria@hangarteatri.it, telefono +39 3883980768 o prevendita su liveticket.it/hangarteatri. La rassegna fa parte de La Stagione delle Onde, organizzata dal Teatro degli Sterpi con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati