TRIESTE - La mostra “Il secolo di Cemento Armato” approda alla Sala Fittke 

Vai al video precedente

MUGGIA - Tamaro (Sap): “Agire sulla questione della salute mentale prima che diventi tragedia”

Vai al video successivo

MONTREAL - Callari al Forum IA: “Rafforzare le sinergie pubblico-privato per far crescere l’innovazione anche in FVG”

Aggiunto il: 13/11/2025
Visualizzazioni: 6

La seconda giornata del Forum Canada-Italia sull’Intelligenza artificiale di Montréal si è aperta con incontri e workshop tematici che hanno visto protagonista anche la delegazione del Friuli Venezia Giulia, guidata dall’assessore ai Sistemi informativi Sebastiano Callari e composta da Insiel e Select Fvg. L’assessore ha sottolineato come “il valore del Forum risieda nella capacità di approfondire, attraverso i focus tematici promossi dalla Camera di commercio, l’impatto concreto dell’intelligenza artificiale sui diversi comparti produttivi”. Il modello del Québec, ha osservato, dimostra che “rafforzare le sinergie tra pubblico e privato è fondamentale per sostenere la crescita dell’ecosistema dell’innovazione”, e la collaborazione tra amministrazione e start up rappresenta un esempio “virtuoso e replicabile, pur in un contesto diverso, anche in Friuli Venezia Giulia, valorizzando le specificità del territorio e del tessuto produttivo”. Il Forum è stato anche occasione di confronto con i corregionali all’estero. Callari ha dialogato con Roberto Mazzolin, già presidente del Fogolar Furlan di Toronto e oggi Chief technology strategist del gruppo Rhea, approfondendo il tema dell’innovazione tecnologica e dell’impatto dell’IA nel settore Ict. A seguire ha incontrato Matteo Matosic, presidente dell’Associazione Istriani-Giuliani-Dalmati del Québec, ricordando “l’importanza di mantenere saldi i rapporti con i nostri corregionali, patrimonio umano e professionale di straordinario valore”. Callari ha sottolineato come donne e uomini partiti dal Fvg “abbiano conquistato ruoli di rilievo nella società canadese, contribuendo a rafforzare l’immagine della regione nel mondo e a creare nuove opportunità di collaborazione”. Nel corso dei lavori è stato presentato anche il progetto “Cedar”, a cui la Regione partecipa con Insiel, dedicato alla prevenzione della corruzione e delle anomalie negli appalti pubblici per migliorare trasparenza ed efficienza. La rappresentanza di Select Fvg ha inoltre incontrato il vicepresidente di Montreal International, l’agenzia canadese per l’attrazione di investimenti esteri, aprendo a nuovi possibili sviluppi di cooperazione economica.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati