PALMANOVA - Martines (Pd): “La valorizzazione dei siti Unesco deve essere parte integrante delle politiche turistiche del Fvg”


GORIZIA - Bernardis commenta il voto in Veneto: “I numeri dimostrano che i territori devono poter scegliere i loro amministratori migliori”

Despar Nord rinnova anche quest’anno il proprio impegno contro la violenza di genere portando nei punti vendita del Friuli Venezia Giulia l’installazione delle scarpe rosse, simbolo universale delle donne che ogni giorno subiscono abusi. L’iniziativa, legata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, vuole richiamare l’attenzione dei clienti su un fenomeno che richiede consapevolezza, responsabilità collettiva e sostegno concreto alle vittime. Nei negozi dell’Abete, il messaggio “La violenza non è un atto d’amore” accompagna l’allestimento dedicato, divenendo un invito a riconoscere i segnali di abuso e a non voltarsi dall’altra parte. L’impegno di Despar Nord si rafforza inoltre attraverso la collaborazione con la Polizia di Stato e con il Ministero dell’Interno nella campagna omonima, che per tutto novembre è presente nei punti vendita del territorio regionale. I clienti possono trovare materiali informativi con numeri utili, riferimenti ai centri antiviolenza e indicazioni sull’app YouPol, che consente di segnalare situazioni di rischio anche in forma anonima. Per tutto il mese, gli scontrini riportano un messaggio multilingue con il numero antiviolenza 1522 e un QR code che rimanda a tutte le informazioni aggiornate sui servizi di supporto disponibili in regione. Un’iniziativa che intende ribadire il valore del rispetto, dell’uguaglianza e della dignità femminile, sottolineando come la prevenzione e l’informazione siano strumenti fondamentali per costruire una comunità più sicura e consapevole.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati