TRIESTE - “Il Festival Ave Ninchi è un presidio culturale fondamentale per l’identità del dialetto triestino”


SAGRADO - Al Giardino della Rosta arriva Steelosa®: la panchina in acciaio riciclato simbolo di economia circolare

Venerdì 28 novembre alle ore 17, nell’Aula Magna della SSLMIT dell’Università degli Studi di Trieste, prende ufficialmente il via la 17ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo, con la presentazione del bando che sarà disponibile online dal 1° dicembre sul sito www.premiomattador.it e rivolto ai giovani tra i 16 e i 30 anni. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali dell’assessore regionale Alessia Rosolen e del prorettore vicario Mauro Tretiach e proseguirà con la lecture “Lo storyboard. Dalla parola all’immagine” dell’autore di fumetti Mario Alberti e con l’intervento in collegamento dagli Stati Uniti del concept designer Daniele Auber dal titolo “Chi ha paura dell’AI?”. Nel corso della presentazione verranno illustrati i contenuti della nuova edizione, le opportunità formative e i Mattador Workshop in programma dal 27 al 30 novembre, oltre alla consegna del 9° Premio Ananian/Mattador e al lancio del nuovo Premio Plot Twist/Mattador, che offrirà una mentorship dedicata per lo sviluppo di un progetto cinematografico. La manifestazione si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e conferma il Premio Mattador come uno dei principali strumenti nazionali di sostegno ai giovani talenti della scrittura e dell’illustrazione per il cinema.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati